27 July, 2025
HomePosts Tagged "Tina Montinaro"

Anche Iglesias ha avuto l’onore di ospitare, giovedì 17 aprile, in piazza Quintino Sella, l’installazione mobile della Polizia di Stato che racchiude i resti della “Quarto Savona 15″, ossia il codice che identificava la Fiat Croma su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone – Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Di Cillo – uccisi, anche loro, dalla mafia nella strage di Capaci il
23 maggio 1992.
La visita è ricompresa nel progetto “Dal sangue versato al sangue donato” organizzato in collaborazione con l’associazione “Donatorinati” e l’Avis per sensibilizzare, in giro per l’Italia, i giovani e meno giovani al valore della donazione.
Artefice dell’attività Tina Montinaro, vedova dell’agente capo scorta Antonio Montinaro, che proprio a Iglesias, per la prima volta, ha anche potuto presenziare, con la QS15, all’alzabandiera all’interno della Caserma Trieste, sede della Scuola allievi carabinieri. Dopo la visita agli allievi carabinieri Tina Montinaro ha potuto dialogare, nel Teatro Electra, con il folto pubblico presente, rammentando memorie e situazioni, a volte drammatiche, riportando le lancette della storia a quegli anni terribili.
Nei giorni scorsi l’associazione QS15 ha raggiunto un ulteriore importante traguardo con la firma del protocollo con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. L’associazione si ripropone, inoltre, di mantenere viva tra gli studenti di ogni ordine e grado la memoria della strage di Capaci con particolare riferimento alla cultura della legalità e della giustizia.

Carlo Martinelli

 

Questa mattina il questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro ha donato all’Amministratore apostolico di Iglesias Sua Eminenza Cardinale Arrigo Miglio, un’ampolla contenente l’olio prodotto dall’Associazione “Quarto Savona 15” (nome della sigla radio utilizzata dall’equipaggio della scorta del Giudice Falcone), ricavato dagli ulivi piantumati nel luogo, rinominato “Giardino della memoria”, in cui avvenne l’attentato del 23 maggio 1992.
La consegna è avvenuta nell’Episcopio di Iglesias, presente una rappresentanza del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Iglesias ed il Cappellano provinciale della Polizia di Stato, don Eugenio Cocco.
Il Cardinale Arrigo Miglio ha ringraziato il Questore per il gradito dono, confermando che l’olio verrà consacrato nel corso della Messa Crismale che si terrà domani, Giovedì santo, alle ore 10.00, nella Cattedrale di Santa Chiara ed utilizzato come olio santo per le celebrazioni liturgiche.
L’iniziativa della Polizia di Stato, dall’alto valore simbolico, coinvolge tutte le Questure e le Diocesi del territorio nazionale e si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per ricordare le vittime della mafia, nell’approssimarsi del 32° anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone con Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e i poliziotti incaricati della loro scorta, tra cui l’agente Emanuela Loi.
Proprio nel luogo in cui avvenne l’attentato del 23 maggio 1992, infatti, sorge il giardino curato dall’Associazione “Quarto Savona 15”, animata da Tina Montinaro, vedova del capo scorta Antonio Montinaro. Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, dedicate agli esponenti delle istituzioni caduti per mano mafiosa, al fine di mantenerne sempre vivo il loro ricordo.