21 April, 2025
HomePosts Tagged "Vincenzo Melis" (Page 2)

L’Iglesias è tornata. La squadra di Andrea Marongiu ha confermato di essere in crescita, vincendo sul campo dell’Ossese, 3 a 2, ed è salita a quota 28 punti, oggi quota salvezza. Quella ottenuta contro una delle grandi del campionato, è stata una vittoria meritata, ancorché maturata con il goal di Gianluigi Illario, a 3′ dal 90′. L’Iglesias ha disputato un primo tempo quasi perfetto, portandosi in vantaggio con un grande goal di Nicolas Capellino al 18′ (è il suo secondo centro da quando è arrivato a Iglesias al mercato di riparazione, dopo il goal partita realizzato al 93′ nell’incontro casalingo con la Tharros, alla prima giornata del girone di ritorno) e raddoppiando con Suku Kassama Sariang al 33′. L’Ossese ha reagito nel finale del tempo, dimezzando lo svantaggio al 44′ su calcio di rigore, concesso per un fallo ai danni di Alessio Virdis (un ex per alcune settimane, avendo iniziato la preparazione con l’Iglesias, per passare poi all’Ossese) e trasformato da Mattia Gueli. Prima del riposo l’Iglesias ha sfiorato il terzo goal con un tiro di Suku Kassama Sariang.

In avvio di ripresa l’Ossese, stordita nel primo tempo, è cresciuta, andando vicina al pareggio al 51′ con Andrea Zinellu, fermato in due tempi da Valerio Bigotti, ma 3′ dopo è stato lo stesso Andrea Zinellu a battere il portiere iglesiente e a riportare il risultato in parità: 2 a 2.

Superato il momento di sbandamento per aver subito la rimonta dell’Ossese, l’Iglesias ha ripreso a costruire azioni offensive ed al 74′ Nicolas Capellino è andato vicino alla doppietta, negatagli da un grande intervento del portiere Davide Cherchi.

La partita sembrava destinata a terminare in parità ma all’87’ l’Iglesias ha trovato il terzo goal con capitan Gianluigi Illario, bravo a risolvere con un gran destro dal limite dell’area una pressante azione nell’area di rigore avversaria.

L’Iglesias centra la seconda vittoria consecutiva e sale a 28 punti. Negli sviluppi del punteggio, il risultato è maturato come una fotocopia di quanto è accaduto la scorsa settimana al Monteponi con il Li Punti: doppio vantaggio, 2 a 0 iniziale, rimonta della squadra avversaria e goal partita allora di Michele Suella, oggi di Gianluigi Illario. L’Ossese, dopo il pareggio di Carbonia, si blocca in casa con l’altra squadra del Sulcis Iglesiente e resta ferma a quota 42 punti, ora al sesto posto.

Ossese: Cherchi, Bilea (30’ Ubertazzi), Sechi, Patacchiola, Rodriguez (52’ Mari), Demurtas, Foddai, Gueli (67’ Canu), Delizos, Virdis, Zinellu. All.: Marco Sanna.
Iglesias: Bigotti, Atzeni, Bratzu (65’ Luca), Bringas, Cassini, Raponi, Capellino (83’ Suella), Piras (80’ Filippi), Espada (88’ Todde), Illario, Sariang (60’ Zedda). All.: Andrea Marongiu.
Arbitro: Vincenzo Melis di Ozieri.
Assistenti di linea: Alessandro Cola di Ozieri ed Andrea Cubeddu di Sassari.
Marcatori: 18’ Capellino (I), 33’ S. Kassama (I), 44’ Gueli su rigore (O), 54’ Zinellu (O), 87’ Illario (I).
Note: Ammoniti Sariang, Raponi e Capellino (I); Patacchiola, Sechi e Canu (O). Espulso al 93’ Foddai per doppia ammonizione.

L’Iglesias cerca una conferma ed il terzo risultato utile consecutivo, sul campo del Ghilarza; il Carbonia gioca per un riscatto sul campo della Kosmoto Monastir, dopo la negativa prestazione con inevitabile sconfitta nell’incontro casalingo con il Ghilarza; la Villacidrese in casa con il San Teodoro Porto Rotondo, la Villacidrese punta a interrompere la serie negativa di due sconfitte consecutive subite con Carbonia in casa ed Iglesias in trasferta.

E’ questo il programma della quinta giornata del girone d’andata per le tre squadre del Sud Ovest sardo.

L’Iglesias a Ghilarza trova una squadra reduce da due vittorie consecutive, 2 a 0 all’Arbus e 1 a 0 a Carbonia. La squadra di Ivan Cirinà gioca  con una grande carica agonistica, concede sicuramente poco allo spettacolo ma, soprattutto in casa, gioca un calcio redditizio. I rossoblù devono cercare di pareggiare il confronto su questo piano, per poi cercare di mettere a frutto le qualità tecniche, potenzialmente superiori. Fischio d’inizio ore 16.l00, dirige Andrea Senes di Cagliari, assistenti di linea Paolo Fele di Nuoro ed Alessandro Anedda di Cagliari.

Il Carbonia dei giovani alterna grandi prestazioni (Villacidrese) ad altre molto opache (Ghilarza). Diego Mingioni si attende una reazione contro una Kosmoto che sulla carta appare alla sua portata. Il fischio d’inizio è fissato alle 17.00, dirige Eleonora Pili di Cagliari, assistenti di linea Pietro Fae di Ozieri e Francesco Serusi di Oristano. Kosmoto Monastir-Carbonia è anche l’accoppiamento dei quarti di finale della Coppa Italia, in programma il 12 e 26 ottobre.

A Villacidro il tecnico Graziano Mannu “pretende” una reazione dai suoi, per riprendere il filo del discorso con i risultati avviato con le due vittorie consecutive iniziali e poi bruscamente interrotto. La squadra vuole fare punti per dare consistenza alla sua classifica e mettere “fieno in cascina” per costruire l’obiettivo stagionale, una salvezza tranquilla. Fischio d’inizio ore 16.00, dirige Vincenzo Melis di Ozieri, assistenti di linea Andrea Porcu di Oristano e Nicolò Pili di Cagliari.

Sugli altri campi, alle 16.00 si giocano Calangianus-Budoni, Ferrini-Sant’Elena, Lanusei-Tharros, Latte Dolce-Nuorese, Li Punti-Arbus; alle 17.00 Ossese-Taloro Gavoi. Riposa il Bosa.